• Seguici su:
POLITICA

Non con i soldati ma con un esercito di professionisti: ingegneri, economisti, insegnanti, medici. Sono altamente qualificati e stanno colonizzando i posti chiave. E la classe dirigente locale si ribella


di Pippo Russo

Il Venezuela minacciato da una “morsa cubana”. E’ quanto sostiene un articolo pubblicato in questi giorni da Semana, news magazine colombiano. Che descrive la situazione creatasi in Venezuela in seguito all’instaurarsi di un rapporto privilegiato fra il regime chavista e quello castrista. In nome di una fratellanza terzomondista e antiamericana le leadership dei due paesi hanno stretto un patto fondato su una curiosa forma di scambio: beni di consumo e risorse naturali destinate dal Venezuela (paese produttore di petrolio) verso l’isola strangolata dall’emba
25 Febbraio 2010

LIBRI

Dieci foto in bianco e nero, dieci racconti che tratteggiano la prima metà del Novecento: è Istantanee del critico teatrale Osvaldo Guerrieri. Tra un Pirandello in spiaggia tutto vestito e un Joyce rifiutato dalle case editrici, le immagini di un'epoca tragica e bellissima


di Giulia Stok

Partire da dettagli che sembrano insignificanti per poi tratteggiare un’epoca non sarà forse una trovata così innovativa, certo qui però è condotta con particolare grazia: la penna sottile di Osvaldo Guerrieri sceglie dieci foto in bianco e nero, per lo più sconosciute, che ritraggono o che sono scattate da personaggi famosi, e ne racconta le storie.   La scelta delle immagini è del tutto velleitaria: si va da uno scatto del celeberrimo Doisneau – ma uno di quelli meno noti, un fisarmonicista di strada – alla fascinosa Louise Bro
25 Gennaio 2010