LIBRI - NARRATIVA
Trentenne assunto per lavorare alla collezione della Farnesina scopre un traffico di opere d'arte che coinvolge politica, Vaticano e crimine organizzato. Il primo libro di Stefano Jorio è un thriller che ritrae il belpaese così com'è oggi: un esordio sorprendente e originale dà la sveglia alle nostre coscienze civili
di
Katia Laurannino
Quanti buoni motivi potrebbero spingerci oggi a leggere un romanzo italiano? Pochi. Per di più se la maggior parte di essi si perde in storielle lacrimevoli dove ci sono adulti che non sono poi così adulti e che passano la loro esistenza a inseguire amori inevitabilmente catastrofici, e/o in storielle lacrimevoli buone per adolescenti sognanti alle prese con le prime esperienze amorose, e/o in altre storielle lacrimevoli fatte di qualche operaio immancabilmente morto sul lavoro, o cassintegrato, o magari tutte e due le cose (ottime per alimentare il pietismo indignato dell’
29 Aprile 2011