• Seguici su:
FILM

Due gemelli alla ricerca di un padre sconosciuto si trovano a Daresh, la stessa città frequentata dalla madre in gioventù. Sullo sfondo, il Medio Oriente in guerra. Un dramma che Dennis Villeneuve tratta come fosse una formula scientifica, mettendo insieme Edipo e Pitagora. Il risultato però è uno scontato Come Volevasi Dimostrare
 


di Marinella Doriguzzi Bozzo

Una finestra aperta su un paesaggio frusciante di pietre e di ulivi. E un bambino tosato a forza dai nemici che guarda in macchina. Stacco. Un ufficetto notarile in Canada, dove due gemelli orbati ricevono le ultime volontà della madre. E, insieme al testamento, due buste da consegnare a un padre sconosciuto e a un fratello insospettato. Stacco. La madre da giovane che parte a sua volta alla ricerca del figlio che è stata costretta ad abbandonare. Stacco. Citazioni matematiche da Archimede e da Eulero, con il problema dei ponti di Konisberg. Stacco.   Ce n’è abb
25 Gennaio 2011

FILM - SPECIALE VENEZIA 2010

venezia.GIFEra tra i titoli più attesi al Lido, Miral, trasposizione del libro autobiografico La strada dei fiori di Rula Jebreal. Il regista-pittore e suo attuale compagno ne riprende la storia, ma, preso com'è dal fare il ritratto all'amata, dimentica sullo sfondo mezzo secolo di guerre


di Andrea B. Previtera

E’ possibile abbiate sentito dire che Miral, di Julian Schnabel, è una coraggiosa pellicola filopalestinese. E’ possibile abbiate sentito dire che non è vero, che è una rappresentazione – finalmente! – imparziale del conflitto. E’ possibile abbiate sentito dire che “Miral è un piccolo fiore rosso, cresce sui bordi delle strade, ne avrete visti a migliaia”. Nei primi due casi, avete prestato orecchio a delle opinioni non propriamente analitiche. Nel terzo caso, ahivoi, avete già visto il film.   Ahivoi, ahim&eacu
09 Settembre 2010