• Seguici su:
LIBRI - NARRATIVA
di Alessandra Minervini
Di recente la rivista francese Courrier international ha eletto questo romanzo, il suo terzo ma l'unico tradotto in italiano, miglior libro straniero del 2010 


  
LIBRI - NARRATIVA
di Gianpaolo Mazza
Nella Milano dei tardi 70, che dal terrorismo sta passando alla bella vita, Bravo fa il protettore per una clientela di lusso. Appunti di un venditore di donne è la sesta fatica letteraria dell'ex-comico: meno thriller e più noir, ma sempre troppo prolisso e costruito


  
LIBRI - NARRATIVA
di Gabriele Salvatori
Ne La figlia della Curandera, Luis Alberto Urrea ricostruisce la vita della sua antenata Teresita: nata da padre colonialista e madre indigena, fu adorata come una dea e divenne la musa ispiratrice dei rivoltosi. Un ritratto del Messico e delle sue inquietudini alle soglie del Novecento 


  
EVENTI
di Redazione
Martedì 11 gennaio 2011 - Madignano (Cremona) Antonio Lubrano presenta la Guida ai consumi contro la crisi, scritta da lui e illustrata dalle vignette di Vauro Ore 21.15 - presso la Sala delle Capriate partecipa su Facebook     Mercoledì 12 gennaio - Palermo Roberto Alajmo presenta la Guida a 49 martiri della storia d'Italia, scritta con Lidia Ravera. Interviene Gea Schirò Ore 18 - Feltrinelli via Cavour partecipa su Facebook


LIBRI
di Giulia Stok
Giudizi sotto l'albero/7 Difficile che nei pacchetti natalizi abbiate trovato certi titoli. Eppure ce ne sono vari da salvare, tra quelli usciti nell'anno appena trascorso. Ecco quattro proposte coraggiose da altrettante case editrici piccole e indipendenti: si va dalla fantascienza gay militante ai segreti dell'industria profumiera  


LIBRI - NARRATIVA
di Marinella Doriguzzi Bozzo
Altro che Oliver Twist: l'ultimo, incompiuto romanzo del presunto scrittore per ragazzi è un noir ambiguo e allucinato. Il protagonista torna oggi nelle pagine di Dan Simmons, autore di fantascienza qui alle prese con un giallo imponente, che mescola realtà storica e storia della letteratura  


  
LIBRI - NARRATIVA
di Gianpaolo Mazza
LeieLui è una storia di sentimenti, dubbi e ricerche, raccontata in parallelo dai due protagonisti. Ancora una volta il prolifico autore di Due di due e Treno di panna scandaglia con sguardo acuto l'animo di uomini e donne che affrontano una relazione


  
LIBRI - NARRATIVA
di Lorenza Trai
Alessandro Piperno analizza impietosamente relazioni famigliari e fragilità umane, come il suo illustre (e non unico) modello. Tra un richiamo kafkiano e una minilolita, la parabola discendente di un professionista romano tifoso di Craxi


  
LIBRI - NARRATIVA
di Giuseppe Grattacaso
Un ingegnere cui hanno ammazzato il figlio sequestra un camorrista al supermercato. I giornalisti si affollano davanti ai monitor e danno il via a uno show mediatico. Qual è il rapporto tra tv e realtà? Come trasforma il processo penale? In Mia suocera beve torniamo a riflettere con l'avvocato di Non avevo capito niente


  
LIBRI - BIOGRAFIE
di Enrico Remmert
Su Vogue ce la mettono che è ancora una neonata. Lavora per Kubrick e Antonioni, frequenta Warhol e Valentino, va a meditare in India assieme ai Beatles. La spettacolare storia della "Queen of the scene" diventa un'autobiografia, Momenti intimi, che a dispetto del titolo è piuttosto affollata


  
LIBRI - NARRATIVA
di Dario De Marco
Il terzo figlio è in arrivo, ma non è un semplice diario sulla maternità. In Nonsolodue, il sequel di Nonsolomamma, Clauda De Lillo riesce a descrivere tutte le peripezie di una genitrice moderna: con bravura, umorismo e profondità, ma soprattutto con talento da vera scrittrice


  
LIBRI - NARRATIVA
di Gianpaolo Mazza
Ad un giovane autore televisivo vengono pronosticati due mesi di vita e lui parte alla ricerca dei suoi amori perduti in giro per il mondo. Dall'Italia a San Francisco, il viaggio di Apocalisse a domicilio è un pretesto per affrontare il tema delle discriminazioni contro le coppie omosessuali


  
LIBRI - NARRATIVA
di Marinella Doriguzzi Bozzo
Samuel Riba è un letterato come non se ne fanno più: costretto a chiudere la sua casa editrice, non sa darsi pace per non aver trovato lo scrittore della vita e lo va a cercare a Dublino. Dublinesque è un capolavoro che omaggia Joyce riflettendo sulla contemporaneità


  
LIBRI - POESIA
di Giuseppe Grattacaso
Ne L'incoronazione degli uccelli nel giardino i protagonisti sono tutti alati o con le branchie. Un bel poemetto in endecasillabi destinato ai bambini ma piacevole anche per i grandi, che si chiude con un omaggio a Pascoli


  
LIBRI - NARRATIVA
di Giovanni Zagni
Dopo la scomparsa del nonno, ex-soldato nella campagna di Russia, Pietro parte per un viaggio fino alle rive del Don. L'autore di Cordiali saluti e Se consideri le colpe torna con un romanzo riflessivo e silenzioso, che conferma il suo talento  


  
LIBRI - BIOGRAFIE
di Andrea Ferrari
La storica inglese Linda Colley ricostruisce l'avventura di una ragazza della media borghesia settecentesca: le alterne fortune di una viaggiatrice per caso, da un lato all'altro di un pianeta che i traffici commerciali stanno rendendo già globalizzato


  
LIBRI - NARRATIVA
di Alessandra Montrucchio
Giudizi sotto l'albero/4. Nel suo ultimo romanzo l'autore di Espiazione racconta di uno scienziato mediocre ma potente che per inerzia arriva a delinquere: una grande abilità a dipingere la banalità del male, ma ormai è sempre la stessa storia


  
LIBRI - NARRATIVA
di Giampaolo Simi
Giudizi sotto l'albero/1. L'autore di Soldati di Salamina ricostruisce minuziosamente il tentativo fallito di Antonio Tejero, il generale che, quasi trent'anni fa, prese in ostaggio la Camera dei deputati madrilena in diretta televisiva. Anatomia di un istante è un'opera monumentale, che deve molto alla doppia anima - giornalista e scrittore - di Javier


  
LIBRI - NARRATIVA
di Matteo Di Gesù
Il protagonista di Vita e morte di un giovane impostore scritta da me, il suo migliore amico, raccoglie le pagine inedite di uno scrittore morto prematuramente. Il trentacinquenne napoletano ci fa riscoprire il piacere della letteratura postmoderna e mette la parola fine alla moda del neo-neorealismo


  
LIBRI - NARRATIVA
di Alessandra Minervini
Dopo più di dieci anni dall'esordio, lo scrittore di Superwoobinda mette a nudo il proprio inferno. La vita oscena è un romanzo in cui gli eccessi sono raccontati con una lingua più sorvegliata e meno "cannibale". E senza disdegnare il comico   


  
LIBRI - NARRATIVA
di Sandra Petrignani
Lorenzo, quattordici anni e un carattere difficile, si nasconde in cantina per passare una settimana completamente da solo. E' un romanzo di formazione avvincente, Io e te, che conferma le grandi doti dell'autore. E la sua tendenza a sprecarle  


  
LIBRI - NARRATIVA
di Marinella Doriguzzi Bozzo
E' autore di decine di romanzi, gialli e non, di grande successo all'estero. Club è il suo terzo libro ad arrivare in Italia: come in Protezione e in Confessione, segue due poliziotti che nell'Inghilterra thatcheriana indagano sul sottile confine tra giustizia e malavita. Con una scrittura mutevole che si adatta ai diversi ambienti  


  
LIBRI - SAGGISTICA
di Alessandra Montrucchio
Ne I demoni e la pasta sfoglia Michele Mari ha analizzato ossessioni e feticismi dei colleghi. Da un Dickens misantropo al sadismo di Flaubert, ecco un libro sul lato oscuro della letteratura  


  
LIBRI
di Alessandra Minervini
Che cos'hanno in comune la favola romantica di L'uomo dagli occhi danzanti e Il silenzio dell'aviatore, un'autobiografia ambientata durante la guerra civile spagnola? I rispettivi autori si chiamano Sophie Dahl e Paul Nothomb, e sono due rari casi di (buon) nepotismo letterario