• Seguici su:
LIBRI - POESIA

Le piccole cose di ogni giorno sono le protagoniste dei versi de L'asso della neve, l'ultima raccolta di Anna Maria Carpi. Una efficace dimostrazione di quanto l'arte lirica possa ancora parlare a tutti, riuscendo ad essere al contempo profonda e leggibile.


di Giuseppe Grattacaso

Ci sono occasioni in cui la poesia riesce a parlare a tutti coloro che le si accostano, affondando con grazia limpida ed accessibile, con acuta e sofferente determinazione, nelle ordinarie eppure particolarissime manifestazioni della vita di tutti i giorni. Si pubblicano oggi in Italia ancora raccolte di versi, che dovrebbero leggere tutti coloro che sostengono che la poesia, per statuto o per intima e ormai irreversibile aberrazione, debba per forza mostrarsi come un percorso irto di difficoltà, linguaggio criptico e in parte inaccessibile: codice per iniziati insomma, che si consuma n
09 Gennaio 2012

LIBRI

Tre autori emergenti raccontano gli anni Zero in novelle surreali e grottesche: è la Guida letteraria alla sopravvivenza in tempi di crisi, edita da Transeuropa


di Alessandra Minervini

Quel grande osservatore dei (mal)costumi umani che fu Giacomo Leopardi diceva: chi ha il coraggio di ridere è padrone del mondo." Chi è d'accordo con questa proverbiale massima, legga questo libro. Guida letteraria alla sopravvivenza in tempi di crisi non è una guida in senso stretto. Non è un manuale composto da lemmi a cui corrispondono modi di dire e di fare in tempi di crisi. Piuttosto è un surreale trittico letterario composto da tre novelle sulla falsariga dei film a episodi della commedia all'italiana, nei quali diversi registi raccontavano il Bel
24 Febbraio 2010