• Seguici su:
LIBRI - SAGGISTICA

La casta dei farmaci è il titolo dell'inchiesta sull'industria farmaceutica firmata dai giornalisti Francesco Maggi e Adelisa Maio. A partire dalla bufala del vaccino contro l'Influenza A, si va a sbrogliare un'intricata tela che vede Stato, multinazionali e ricerca universitaria intrecciare i rispettivi interessi. Alla nostra salute


di Gaetano Farina

Non è il primo libro che indaga sull’industria delle multinazionali farmaceutiche, ma è sicuramente uno dei più completi ed esaustivi sull’argomento ed è recuperabile ad un prezzo relativamente basso, rispetto ai trend del mercato editoriale. La casta dei farmaci, dei giornalisti Francesco Maggi e Adelisa Maio, svela infatti l’intricata ragnatela di rapporti che legano l’industria del farmaco a informatori scientifici, medici di famiglia e baroni universitari, aziende sanitarie e policlinici, funzionari, politici e consumatori, cioè pa
31 Marzo 2011

SCIENZA

Sulla rivista scientifica Body and Society la ricercatrice Magdalena Harris indaga sulla condizione dei portatori di epatite C


di Pippo Russo

Una metodologia per la ricerca sociale di se stessa. È questa la curiosa esperienza vissuta da Magdalena Harris, ricercatrice neozelandese della New South Wales University. Nel numero di dicembre 2009 di Body and Society (rivista trimestrale edita dalla Sage), la Harris ha pubblicato un articolo su un tema la cui delicatezza si rivela già a partire dal titolo: Injecting, Infection, Illness: Abjection and Hepatitis C Stigma.    Oggetto dell’articolo sono i risultati di un’indagine condotta da Harris attraverso l’utilizzo di uno strumento qualitativo per
06 Aprile 2010