• Seguici su:
FILM

Applaudito e fischiato durante la proiezione del festival di Cannes in corso, The tree of life è l'opera "totale" del misticheggiante cineasta. Si parte da una famiglia americana degli anni '50 per approdare a una parentesi sulla cosmogonia: una summa di splendore e banalità che inibisce ogni tipo di giudizio


di Marinella Doriguzzi Bozzo

Il Signore dà, il Signore toglie, siamo tutti solo di passaggio, eccetera, eccetera... Si potrebbe essere dalle parti della Bibbia, con il pluricitato libro di Giobbe, così come presso il vicino di casa, che si conduole con frasi fatte, imbarazzato per il nostro dolore. Ma non si tratta di fede o di agnosticismo, bensì di una sorta di panteismo naturalistico che accompagna con una mistica voce fuori campo tutta la (terribile) durata del film. Per chi non ama i reading tanto di moda, finisce per suonare come lo stridore del gesso sulla lavagna.   Perché il regi
19 Maggio 2011