RECENSIAMO TUTTO - UNIVERSITA'
L'università della terza età in Italia: centinaia di sedi, decine di migliaia di iscritti. E il sogno di una istruzione che ci accompagna per tutta la vita
di
Franco Milanesi
Un sistema scolastico pubblico ma non statale, dove gli insegnati sono volontari e soprattutto lo sono gli alunni, dietro i banchi non per necessità ma per un solo motivo: la voglia di apprendere, ascoltare, partecipare. Migliaia di ore di insegnamento erogate nell’anno. Un sistema diffuso sul territorio, ramificato fin nei piccoli centri. Alcune cifre: più di sessanta Uni3 nella sola provincia di Torino (ma la distribuzione delle sedi è sbilanciata, poche in Emilia e Veneto, molte in Basilicata, Piemonte e Puglia); circa 80mila partecipanti che da settembre a maggio
08 Gennaio 2010