• Seguici su:
LIBRI - POESIA

La regione orientale, per il poeta e filosofo buddista Roberto Carifi, rappresenta un traguardo, la tappa finale di un cammino spirituale. A quei luoghi mistici si intitola l'ultima raccolta di componimenti, più di cinquanta, di una produzione inaugurata nel 1979 


di Giuseppe Grattacaso

La poesia di Roberto Carifi, a partire dalla prima raccolta Simulacri, pubblicata nel 1979, ha seguito negli anni un suo percorso coerente e rigoroso, sempre orientato a manifestare un sentimento pietoso e accorato di fronte alle tragedie individuali e collettive, alla sofferenza di cui suo malgrado si nutre la vita degli uomini. Attraverso un cammino personale di rinuncia e di dolore, di intima dignitosissima tribolazione, Carifi approda in Tibet, che è insieme luogo dello spirito per eccellenza, ma anche spazio di incontaminata percezione, territorio dove si consuma la separazione dal
16 Novembre 2011