• Seguici su:
MUSICA

Da Bing Crosby e Sinatra (che ci mandano un duetto dall'aldilà) al cantante dei Sigur Ròs, passando per il classico folk inglese. I regali musicali per le feste si dividono in tre categorie: le carole dei big che le moribonde case discografiche tentano di imporre; i pezzi che alcuni gruppi fanno generosamente scaricare gratis; infine i nostri consigli, per sfuggire alla retorica senza abbandonare l'allegria, e il piacere dell'ascolto


di Simone Dotto

1. Il pensiero che costa Secondo il calendario alla rovescia del mercato discografico, Natale è il giorno in cui si festeggia il miracolo della Resurrezione. Ogni anno cantanti, musicisti o interi cataloghi che credevi sepolti in un anfratto di qualche casa di produzione tornano a farsi vivi con una puntualità che ha effettivamente del miracoloso. Molti applicano la tecnica dello gnorri, fingono di scordarsi la data e intanto ti piazzano lì l’antologia e il best of di rito. Altri invece, più devoti o solo più smaliziati, si vestono a festa: come Annie L
23 Dicembre 2011

CRONACA

Violento, truffatore, alcolista, spacciatore: ecco la verità sul personaggio pubblico del momento


di Dario De Marco

L’ultima notizia è che mangia schifezze e guida ubriaco: perciò Babbo Natale è un pessimo esempio per i bambini e bisogna costringerlo a cambiare abitudini. Lo scrivono il professor Nathan Grills della Monash University di Melbourne in Australia e l'illustratore Brendan Halyday in un articolo apparso sul British medical Journal. Tra le altre cose avrebbe “uno stile di vita non salutare, con un’alimentazione basata sugli avanzi di dolci che raccoglie in giro, abitudini pericolose come quelle di lanciarsi giù per i camini o camminare sui tetti delle
17 Dicembre 2009