• Seguici su:
FILM

Cosa succederebbe se i nostri ricordi di infanzia crescessero con noi? Seth McFarlane, autore dei Griffin, si inventa un orsacchiotto di peluche sboccato e violento al quale dà anche la voce. Ma il suo proprietario 35enne (Mark Wahlberg) sta per accasarsi e entrare definitivamente nell'età adulta. Un assunto di base semplice ma difficile, per una pellicola che vuole "piacere" a tutti i costi


di Marinella Doriguzzi Bozzo

Tutti conoscono il complesso di Peter Pan, ma chi ha mai sentito parlare della sindrome di Wendy? Probabilmente perché le femmine non solo maturano prima, ma maturano comunque. Mentre per i maschi il confine con l'età adulta è più incerto, e talora può non presentarsi mai. Tuttavia è più facile che siano le donne a restare attaccate ai peluche, alle bambole o ai pupazzi della loro infanzia, mentre i maschi spesso li rinnegano, almeno ufficialmente, come un sintomo di debolezza, cercando di dimenticare il conforto diurno e notturno di quei compa
05 Ottobre 2012

FILM

Natalie Portman è una ballerina perfezionista che vuole interpretare sia Odette che Odile. E per farlo si trasforma da giovane ingenua e remissiva ad autolesionista in preda alle allucinazioni. L'ultimo film di Aronofsky (che vanta 5 nomination agli Oscar) torna a raccontare il martirio di un corpo consacrato al successo. Con un po' sangue, tanto ciarpame e persino visceraglia di pollo


di Marinella Doriguzzi Bozzo

Beh, ma allora, se deve essere sangue, che sangue sia! Perché alla fine del film viene innegabilmente la tentazione di addentare a crudo la giugulare dello spettatore limitrofo. Nel nostro caso,ci siamo fermati in tempo, perché lo abbiamo sentito pigolare ansimando "boiata pazzesca" e di fronte a un sodale, per di più accreditato critico cinematografico, abbiamo riacchiappato appena in tempo la pulsione omicida. Deglutiamo a vuoto e ricominciamo dall’inizio.   Lo spunto della storia non è neanche uno spunto, ma uno spuntino: giovane ballerina re
23 Febbraio 2011