LIBRI - NARRATIVA
Ci sono due diverse guerre e la memoria di un solo uomo a unire e dividere le vite della vecchia cretese Agar e del giovane Luca, militare in spedizione in Afghanistan. Non passare per il sangue, esordio del magistrato napoletano, è un libro che indaga sugli affetti viscerali, sui legami che ci uniscono "per la carne"
di Dario De Marco
Che cosa potranno mai avere in comune una vecchia cretese sorda che respira con un polmone solo e un giovane militare omosessuale specializzato in missioni ad alto rischio? Niente, in teoria. In questo libro, varie cose: innanzitutto condividono la memoria, l’amore per Marcello, dilettissimo nipote di lei, Agar, e prima vera relazione seria per lui, Luca. E innanzitutto per la memoria s’incontrano, perché Marcello è scomparso in Afghanistan e Luca si auto-incarica di consegnare alla famiglia i burocratici “effetti personali”, in pratica una vita racchiusa
23 Novembre 2012